Non tutti hanno la fortuna di vivere in una casa con giardino e anche se nelle nostre zone è relatvamente facile raggiungere zone verd al lago o in montagna spesso a mancare è il tempo perfarlo.
Sopratutto in primavera estate a fine giornata, dopo tante ore passate al chiuso magari davanti a un computer, si sente il bisogno di trascorrere un pò di tempo all’aperto e concedersi un momento di relax.
Un piccolo balcone o un terrazzino, spesso sfruttati solo come disordinati ripostidi, possono essere trasformati in un piacevole angolo verde. Utilizzando piante di diverse altezze e frangvento si ottengono inoltre dei benefici aggiuntivi: maggior privacy dalla strada e dai vicini, maggior isolamento termico e acustico per gli ambienti intemi, riduzione degli agenti inquinanti.
Per caratterizzare il balcone è importante la scelta del pavimento, che deve essere funzionale, ma anche armonizzarsi con l’ambiente interno. II grès porcellanato è il materiale perfetto per resistenza all’acqua, al gelo, ai graffi e all’usura. È facile da posare, non richiede particolare manutenzione e si pulisce facilemnte.
Grazie alle tecnologie di riproduzione si può scegliere tra molteplici effetti: pietra, legno, cemento e anche decori per creare un effetto tappeto.
Nel caso non si possa, o non si voglia, effettuare un intervento definitivo mediante la posa di un pavimento incollato esistono soluzioni alternative galleggianti in legno naturale o composito (più resistente e duraturo) ed eventualmente anche più economiche in materiali sintetici come il PVC.