Sento spesso affermare dai clienti che il locale che devono pavimentare o rivestire è piccolo e quindi vogliono vedere solo colori chiari, scartando a priori tutto ciò che non è bianco o al massimo grigio chiaro. Tuttavia, in questo modo, si rischia un appiattimento dei volumi e un ambiente finale anonimo e impersonale.

Un utilizzo appropriato dei colori è capace di creare degli effetti ottici in grado di riproporzionare gli ambienti.

Ad esempio, un locale più lungo che largo può essere riproporzionato scurendo la parete di fondo, mentre un locale piccolo e alto può essere abbassato scurendo il soffitto o cambiando il colore della parete a una certa altezza.

Con la giusta illuminazione anche colori decisamente scuri possono creare ambienti gradevoli, con un effetto scatola all’interno della quale sanitari e accessori sono bianchi.

Gli amanti del bianco possono sempre scegliere di caratterizzare l’ambiente differenziando il pavimento, magari optando per una soluzione “calda” come il grès effetto legno, che si presta anche ad abbinamenti meno tradizionali, ad esempio con il grès effetto marmo statuario.